Menu Prodotti
Confronta prodotto
Confronta prodotto
4 / 4 Articolo
Raggiunto numero max. per questa categoria!
Rimuovi almeno un articolo dalla categoria per poterne aggiungere altri.
Confronta prodotto
Confronta prodotto
è stato aggiunto alla lista comparativa.
Aggiungi articolo
Per poter confrontare i prodotti, è necessario aggiungerli alla lista comparativa.
Confronta prodotto
Confronta prodotto
it de
Uomo | Donna | Bambino
Misura
Colore
Livello di sicurezza
14 Articoli
altri filtri
Preferenza
14 Articoli

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE EN ISO 20345


Le scarpe di sicurezza sono calzature protettive che devono essere dotate di un puntale di protezione. La protezione della punta del piede in acciaio, alluminio o plastica protegge in modo affidabile il piede da pressioni e impatti fino a 200 joule. Anche le suole antiscivolo (secondo SRA, SRB e SRC/SR) fanno parte della dotazione di base. Lo standard 20345 regola i requisiti di base delle scarpe di sicurezza. A seconda dell'uso e dei requisiti, è possibile scegliere tra diversi livelli di sicurezza:

SB | S1 | S1P | S2 | S3 | S4 | S5

Scarpe antinfortunistiche


Classi di sicurezza

4 passi verso le vostre scarpe antinfortunistiche


Le scarpe da lavoro vi accompagnano durante tutta la giornata lavorativa. Perciò vi offriamo scarpe pregiate che proteggono da lesioni, sono traspiranti e puntano al massimo comfort . Sono disponibili da donna e da uomo in tanta taglie e in colori moderni, coordinate con l'abbigliamento engelbert strauss Abbigliamento da lavoro .

Strati protettivi per tutte le stagioni nelle scarpe antinfortunistiche engelbert strauss

Passo 1 - Cosa significano S1, S2 e S3?


Scelta della giusta classe di protezione secondo EN ISO 20345

Panoramica delle classi di sicurezza


Scarpa di base (puntale proteggi dita & antiscivolo)

Come SB + A (antistatico), E (assorbimento di energia nell'area del tallone), FO (suola resistente a olio e benzina)

Come S1 + P (antiperforazione)

Come S1 + WRU (resistenza della parte superiore della scarpa contro la penetrazione e l'assorbimento d'acqua per almeno 80 minuti)

Come S1P + WRU, nonché suola profilata.

Scarpe base come uno stivale completamente impermeabile con i requisiti aggiuntivi A (antistatico), E (assorbimento di energia nell'area del tallone), FO (suola resistente a olio e benzina)

Come S4 + P (antiperforazione) con una suola profilata.

Inoltre, è possibile integrare le seguenti caratteristiche alla dotazione:


  • HI – Isolamento termico, protezione contro le ustioni della pianta del piede fino a 150 °C (su superfici calde con un tempo di contatto fino a 30 minuti).
  • CI – Isolamento dal freddo, protezione dei piedi alle basse temperature e dalle superfici fredde

  • HRO – Resistenza al calore di contatto fino a 300 °C per breve tempo
  • SRA – Resistenza allo scivolamento su piastrelle di ceramica

  • SRB – Resistenza allo scivolamento su piastre di acciaio e glicerina

  • SRC/SR – Resistenza allo scivolamento su piastrelle di ceramica, piastre di acciaio e glicerina
  • ESD – Resistenza di dispersione tra > 0,1 megaohm (1,0 x 105 Ohm) e < 100 megaohm (1,0 x 108 Ohm)

Cosa significa ESD?


L'obiettivo è quello di prevenire la scarica elettrostatica tra due corpi. Questo può verificarsi tra due persone, ma anche tra persona e dispositivo o componente. A tutti è successo almeno una volta di essere colpiti da una scintilla toccando la maniglia di una porta. Nelle aziende con componenti sensibili sul posto di lavoro, la più piccola scintilla può rendere inutilizzabili i componenti o cancellare i dati. Per evitare ciò, qui è necessario indossare scarpe ESD, in grado di impedire la carica elettrostatica. Queste sono necessarie, ad esempio, nelle seguenti aziende:

Scarpe antinfortunistiche engelbert strauss con standard ESD
  • nella fabbricazione di componenti elettrici sensibili
  • in presenza di liquidi e gas infiammabili
  • in laboratorio o in ambito medico
  • nelle vernicerie
  • in caso di lavoro con microchip

Le scarpe ESD NON sono adatte a elettricisti che lavorano a fonti di tensione elettrica.

Scarpe antinfortunistiche antistatiche


I termini ESD e antistatico vengono spesso confusi. La norma europea EN ISO 20345 e la norma EN ISO 20347 specificano che le calzature antistatiche dovrebbero essere utilizzate per ridurre la carica elettrostatica e assicurare la sua dissipazione. Sono necessarie ovunque vi sia un rischio di scosse elettriche da apparecchiature e parti o un rischio di accensione di sostanze infiammabili da scintille.

Passo 2 - Quale scarpa antinfortunistica è più adatta alle mie esigenze?


Scarpe da lavoro per l'estate e per l'inverno

Per migliorare le vostre prestazioni in inverno, engelbert strauss offre una gamma di stivali antinfortunistici e scarpe antinfortunistiche S3 impermeabili e con fodera interna riscaldante .

Modelli: Okomu mid, Okomu high, Stivali slip-on Okomu high, Comfort12

Cercate un modello leggero e sportivo per l'estate o per interni caldi? I sandali antinfortunistici sportivi S1 sono la soluzione ideale grazie alla loro traspirabilità e al loro comfort climatico perfetto.

Modelli: Pallas, Siom x-12

Avete bisogno di scarpe da lavoro speciali?

Larghezza del piede 12er per piedi larghi

Dipendete da cappucci protettivi in materiale tessile e/o avete un'intolleranza alla pelle?

Protezione ortopedica del piede secondo la norma DGUV 112-191 / ÖNorm Z 1259 (ex BGR191)

  • Avete bisogno di speciali solette ortopediche? Se è necessario apportare adattamenti ortopedici alle scarpe di sicurezza, questi devono essere certificati secondo la DGUV 112-191 (BGR 191) / ÖNorm Z 1259. Nel filtro scarpe è possibile filtrare questi modelli in base alla caratteristica "adatto a portatori di solette".

Passo 3 - Come posso pulire e curare correttamente le mie scarpe antinfortunistiche?


Le scarpe da lavoro devono soddisfare molti requisiti e sono spesso soggette a molta usura. Meglio ve ne prenderete cura, più a lungo potrete goderne.

Passo 4 - Accessori per le vostre scarpe antinfortunistiche


Avete trovato le scarpe antinfortunistiche giuste? Allora date un'occhiata alla nostra ampia selezione di abbigliamento da lavoro coordinato come Tute, Pantaloni da lavoro e Giacche, nonché Accessori scarpe come asciugascarpe, lacci per scarpe, solette e calzini adatti.

di più
di meno

Engelbert Strauss S.r.l.

Tel
0471 1430 121
Fax
0471 1430 125

Selezione della lingua

it de
Tutti i prezzi più spese di spedizione per gli ordini inferiori al valore merce di 183,00 EUR.
Tutti i prezzi più IVA in vigore più spese di spedizione per gli ordini inferiori al valore merce di 150,00 EUR.